Pino loricato, particolare della corteccia a loriche

Pino loricato, particolare della corteccia a loriche. Serra Crispo

Learn More

Autoscatto, imitando il vecchio tronco

Autoscatto, imitando il vecchio tronco su Serra delle ciavole

Learn More

Pinus leucodermis alla Grande Porta del Pollino

Pinus leucodermis alla Grande Porta del Pollino

Learn More

Escursione primaverile a Serra crispo

A primavera la neve rende tutto più magico e sulle creste l’aria è purissima,  Serra Crispo

Learn More

Pini loricati a Serra Crispo

Inverno e primavera sono le stagioni più belle per fotografare le bellezze del Pollino

Learn More

Pinus leucodermis a Serra Crispo

Learn More

Il parco nazionale del Pollino, come arrivare

Come e cosa visitare, quali sono le principali vie di accesso del parco nazionale più grande e più selvaggio d’Italia

Il Pollino national park è situato nella parte più stretta della nostra penisola, tra il Mar Ionio e il Mar Tirreno, all’estremo nord della Calabria e all’estremo sud della Basilicata. E’ composto da 56 comuni, situati in quattro grandi valli con altrettante vie di accesso che consentono di raggiungere e visitare il territorio in modo comodo e semplice. Tra le vie di grande comunicazione vi sono due linee ferroviarie nazionali che interessano il Parco. Lungo la costa tirrenica sono due i comuni interessati dalla ferrovia dai quali si può fare tappa: Praia a Mare e Belvedere Marittimo, mentre nella costa ionica la stazione più vicina al Parco è a Villapiana. Ma le vie asfaltate sono le più indicate per poter godere appieno delle grandi opportunità di questo Parco.

Learn More

Lo sguardo e il fascino del lupo

Anche un lupo spaventato dalla nostra presenza di tanto in tanto si fermerà a guardare cosa succede, puntando direttamente nei nostri occhi … il fotografo deve saperlo e non farsi ingannare dall’apparente calma se non farà clic rapidamente nella migliore delle ipotesi otterrà solo qualche foto del posteriore di un lupo che si allontana …

Learn More

Tronco pietrificato di pino loricato sulle vette del Pollino

Tronco pietrificato di pino loricato sulle vette del pollino

Learn More

L’energia potente del più grande pino loricato

Il Patriarca, Pinus leucodermis. Parco nazionale del Pollino.

Learn More
Facebook
Instagram
LinkedIn