Blog

Pini loricati nella neve a Serra Crispo

Posted by on Jan 24, 2014 in Blog | 0 comments

Pini loricati nella neve a Serra Crispo

Pini loricati nella neve a Serra Crispo. Parco nazionale del Pollino

read more

Cavalli d’inverno al Piano del Toscano

Posted by on Jan 24, 2014 in Blog | 0 comments

Cavalli d’inverno al Piano del Toscano

Cavalli d’inverno al Piano del Toscano

read more

Pino Loricato abbarbicato sulle rocce più impervie di Serra delle Ciavole

Posted by on Jan 23, 2014 in Blog | 0 comments

Pino Loricato abbarbicato sulle rocce più impervie di Serra delle Ciavole

Pino Loricato abbarbicato sulle rocce più impervie di Serra delle Ciavole, le radici penetrano verso valle per molte centinaia di metri a cercare l’acqua e nutrimento

read more

Un totem loricato alla Grande Porta del Pollino

Posted by on Jan 23, 2014 in Blog | 0 comments

Un totem loricato alla Grande Porta del Pollino

Giochi di luce ai piedi del vecchio tronco pietrificato di pino loricato alla grande Porta del pollino

read more

Lo sguardo e il fascino del lupo

Posted by on Jan 19, 2014 in Blog, Blog - Lupo | 2 comments

Lo sguardo e il fascino del lupo

Chiunque abbia incontrato un lupo ne è rimasto in qualche modo stregato. Infatti, a differenza di altri animali, quando il predatore si vede scoperto punta dritto negli occhi l’osservatore, lasciandolo sorpreso e incantato. Il lupo sa che l’uomo è suo nemico e per paura di restarne vittima cerca di utilizzare il suo fascino, assumendo una posizione di estrema sottomissione e fissandolo con i suoi grandi occhi gialli: difficilmente chi osserva riuscirà a prendere una decisione immediata, rimarrà meravigliato per un po’ di tempo e affascinato per tutta la vita …

read more

Gli escrementi del lupo

Posted by on Jan 17, 2014 in Blog, Blog - Lupo | 0 comments

Gli escrementi del lupo

Nel contenuto delle deiezioni fecali del lupo si trovano informazioni utili per apprendere le loro abitudini e non solo alimentari. Saperle riconoscere sul campo ci informano sulla loro presenza e sulle principali specie predate, con un po’ di attenzione ci aiutano anche circoscrivere il territorio frequentato.

Avere la possibilità di analizzarle in laboratorio le informazioni aumentano enormemente ed è pure possibile ricostruire una carta di identità del singolo lupo e la discendenza familiare. (more…)

read more

Attrazioni selvagge

Posted by on Jan 5, 2014 in Blog | 0 comments

Attrazioni selvagge

Andare per boschi alla ricerca di emozioni è per me il miglior modo per mantenere sano il corpo e lo spirito, ma quello che mi crea maggiore eccitazione è la preparazione dell’avvenimento. Per godere al meglio delle meraviglie di madre natura preferisco arrivare sul luogo prescelto prima dell’alba e allora già dal giorno prima devo fare i conti con il tempo e garantirmi un buon riposo. Per alzarmi alle quattro del mattino infatti preferisco una cena leggera e prima di andare a letto preparo con cura le attrezzature fotografiche e tutto il necessario da mettere nello zaino prima uscire nella notte. (more…)

read more

Presentazione del libro Un cuore tra i lupi e mostra fotografica a San Severino Lucano – 28 dicembre 2013

Posted by on Dec 12, 2013 in Blog, Blog - Eventi | 0 comments

Presentazione del libro Un cuore tra i lupi e mostra fotografica a San Severino Lucano – 28 dicembre 2013

Presentazione del libro Un cuore tra i lupi

a cura di Giuseppe Priore – Tecnico faunista della Regione Basilicata

Pro loco di San Severino Lucano (PZ) Sabato 28 dicembre 2013 ore 18,00

Via San Vincenzo 69 – San S. Lucano

L’autore, Antonio Iannibelli, racconterà con una mostra fotografica che sarà aperta

dal 24 al 28 dicembre 2013 alcuni aneddoti presenti nel libro.

La storia di Antonio Iannibelli, fotografo naturalista e studioso di lupi. L’infanzia vissuta all’ombra del bosco Magnano, nel cuore del Pollino, sotto la guida di un nonno custode dell’antica sapienza contadina. L’arrivo nel tumultuoso mondo cittadino, con la terra d’origine che si ritrae in un angolo di ricordi e nostalgie. Infine la riscoperta della Natura e l’inaspettato incontro con l’archetipo stesso del mondo selvaggio, simbolo immotivato di crudeltà e oggetto di persecuzioni.

Avventure, briganti, transumanze, drammi singolari e collettivi, e in ultimo il ritorno in uno scenario che segna profondamente i suoi figli: quella Lucania descritta con tratti da realismo magico, accesi e talvolta poetici. Una terra rude ma al contempo fascinosa proprio come il protagonista silenzioso del libro, quel lupo sognato e inseguito per una vita.

read more

Conferenza stampa: I lupi alle porte di casa: quali pericoli per l’uomo? 7 dicembre 2013

Posted by on Dec 5, 2013 in Blog, Blog - Eventi | 1 comment

Conferenza stampa: I lupi alle porte di casa: quali pericoli per l’uomo? 7 dicembre 2013

(foto di copertina: A. Iannibelli)

Presentazione dei dati di distribuzione del lupo in Regione, buone pratiche di convivenza e divulgazione

Alla luce dei recenti casi di avvistamenti di lupi a ridosso dei centri urbani e del taglio a volte allarmistico di molti mezzi d’informazione, la Sezione regionale del WWF Italia organizza una conferenza stampa per illustrare i più recenti dati sull’espansione della specie nel nostro Appennino e discutere i vari problemi legati alla comunicazione della sua presenza. (more…)

read more

Il Divulgatore della Provincia di Bologna – Speciale Lupo

Posted by on Dec 1, 2013 in Blog, Blog - Lupo | 0 comments

Il Divulgatore della Provincia di Bologna – Speciale Lupo

Foto di copertina di Antonio Iannibelli

Il ritorno del lupo sulle nostre montagne è spesso accompagnato da informazioni scorrette e da paure irrazionali che affondano nell’immaginario popolare. La Festa biennale del lupo, le escursioni tematiche alla ricerca dei segni di presenza, i moduli didattici in classe e all’aperto sono tutte esperienze volte a far conoscere la reale identità di questo animale, che aveva rasentato l’estinzione ed ora è tornato ad arricchire la biodiversità dell’ambiente in cui viviamo… leggi tutti gli articoli nel Numero Speciale dedicato al Lupo de Il Divulgatore della Provincia di Bologna. Vedi QUI 

read more
Facebook
Instagram
LinkedIn