Blog

Il lupo nella Scuola dei bambini di Monte Sole

Posted by on Nov 26, 2013 in Blog, Blog - Lupo | 0 comments

Il lupo nella Scuola dei bambini di Monte Sole

Per un giorno nella speciale Scuola dei bambini di Monte Sole si è parlato del lupo vero, che vive nella loro stessa terra, e del lupo delle favole che hanno letto sui libri e sentito raccontare tante volte.

Foto e video proiettati all’interno della yurta mongola, la tenda scuola, un bel modo per catturare l’attenzione dei piccoli scolari.

Con l’aiuto delle maestre e dei genitori abbiamo parlato di natura e mangiato i prodotti genuini fatti con le loro mani. (more…)

read more

La fotografia naturalistica e presentazione libro Un cuore tra i lupi – Bologna 4 dicembre 2013

Posted by on Nov 23, 2013 in Blog, Blog - Eventi | 0 comments

La fotografia naturalistica e presentazione libro Un cuore tra i lupi – Bologna 4 dicembre 2013

Foto di copertina di Antonio Iannibelli
 

La fotografia naturalistica di “casa nostra” a cura di Antonio Iannibelli e Stefano Franceschetti

Presentazione libro Un cuore tra i lupi con l’autore Antonio Iannibelli – Presenta Stefano Santarsiere.

Mercoledì 4 dicembre 2013, ore 21.00

presso l’Associazione culturale Provediemozioni.it, al Centro Sportivo Barca in via R. Sanzio, 6 Bologna.

(more…)

read more

Autunno in Appennino

Posted by on Nov 23, 2013 in Blog | 2 comments

Autunno in Appennino

 A volte può sembrare poco interessante uscire in natura senza eventi particolari o se le condizioni atmosferiche non sono delle migliori ma la natura ci riserva sempre delle sorprese. Ogni volta restiamo meravigliati anche dalle cose più semplici, il volo ondulato di un picchio, l’abbaiare di un capriolo, il salto di uno scoiattolo e pure il canto rumoroso di una ghiandaia.  Quella sera il vento forte ci impediva di restare sul crinale e ci siamo riparati tra i ginepri nel versante opposto. Il punto di vista era diverso, potevamo vedere solo i campi nei pressi del lago e soprattutto il cielo con le sue sfumature crepuscolari. Così abbiamo visto uno spettacolo riservato a pochi fortunati, due beccacce in volo sovrapposto che dal bosco si spostavano nelle radure a cercare il cibo durante la notte. (more…)

read more

Presentazione I grandi predatori dell’Appennino e del libro Un cuore tra i lupi – Casalecchio di Reno 29 novembre 2013

Posted by on Nov 12, 2013 in Blog, Blog - Eventi | 0 comments

Presentazione I grandi predatori dell’Appennino e del libro Un cuore tra i lupi – Casalecchio di Reno 29 novembre 2013

Presentazione di immagini, video e libro sui grandi predatori dell’Appennino.

Presentazione del libro Un cuore tra i lupi – Incontro con l’autore

Venerdì 29 novembre 2013 ore 17,00

Associazione Primo Levi della Valle del Reno

Via del Fanciullo, 6 – Casalecchio di Reno – BO

Mail:info@amiciprimolevivalledelreno.org

 

read more

L’ora della beccaccia

Posted by on Nov 10, 2013 in Blog | 0 comments

L’ora della beccaccia

Si sa i lupi si muovono prevalentemente al crepuscolo ma nono sono i soli, in questa magica atmosfera a volte succede di vedere anche la regina dei boschi, la beccaccia, Scolapax rusticola. La sagoma del pennuto becco lungo si è materializzato anche questo fine settimana mentre con Guido, Cristina e Maria eravamo all’aspetto tra i boschi in Appennino. Un miracolo che si ripete puntuale ogni anno a novembre nel mese del lupo. (more…)

read more

Il lupo che voleva giocare

Posted by on Nov 3, 2013 in Blog, Blog - Lupo | 1 comment

Il lupo che voleva giocare

La maggior parte dei lupi che ho avvicinato hanno dimostrato molto disagio e la loro reazione è stata di sottomissione e di paura; hanno sempre finito per allontanarsi il prima possibile. Ma talvolta mi sono anche imbattuto in giovani esemplari con spiccato atteggiamento di curiosità, grazie ai quali ho scattato foto straordinarie. E’ anche accaduto che questi lupi fossero talmente affascinanti da costringermi a restare immobile, senza neanche pensare di mettere mano alla macchina fotografica. (more…)

read more

Autunno alle cascate del Dardagna

Posted by on Oct 27, 2013 in Blog | 1 comment

Autunno alle cascate del Dardagna

Trekking di fotografia naturalistica alle cascate del Dardagna, Corno alle Scale Bologna, con gli amici di Provediemozioni.it.

La temperatura ancora alta, il vento, l’acqua, la pioggia e le ultime foglie sono stati gli ingredienti per scatti che raccontano i boschi dei nostri Appennini. La macchina fotografica, un 20mm, il cavalletto, tempi lunghi e doppie esposizioni per raccontare con le immagini questa rilassante giornata. (more…)

read more

La danza del lupo

Posted by on Oct 21, 2013 in Blog, Blog - Lupo | 0 comments

La danza del lupo

Con assoluta spontaneità e naturalezza i giovani lupi mi fissavano negli occhi e si spostavano a destra o a sinistra seguendo i miei impercettibili movimenti – in una sorta di danza, per scoprirci a vicenda…
L’erba era più alta di loro e ciò non mi consentiva di seguire tutti i movimenti, ma quando furono molto vicini riuscii a scattare alcune foto in primo piano. Il maschio si spinse fin sotto al cavalletto e quando sentii il suo musetto sfiorare i miei scarponi capii cosa voleva: trascinarmi nei loro giochi…

Tuttavia, per scattare queste foto alla loro altezza staccai la macchina fotografica dal cavalletto e la impugnai come un fucile, sdraiandomi per terra. In questo modo, tra me e loro avevo l’erba alta, che non mi consentiva di utilizzare la messa a fuoco automatica, ma le poche foto, che ho scattato, rendono ugualmente la naturalità della vita del lupo.
In questa posizione giocai a nascondino con i cuccioli per molto tempo. I piccoli si alternavano nel seguire i movimenti del teleobiettivo saltellando incuriositi tra i ciuffi di erba e le increspature del terreno…
Momenti indimenticabili, avevo appena comprato la digitale Nikon D200, con un nuovo teleobiettivo Sigma 500mm f4,5 con sistema di messa fuoco automatica. Potendo aumentare la sensibilità fino a 1600 ISO e poggiando l’obiettivo sullo zaino scattai tra 1/125° e 1/250° diverse foto a mano libera a questi cuccioli molto curiosi.
Ritornarono subito dopo a rosicare le ossa di una vecchia carcassa di daino…  dal libro “Un cuore tra i lupi.

Antonio Iannibelli

read more

Come fotografare i lupi

Posted by on Oct 14, 2013 in Blog, Blog - Lupo, Blog - Tecnica fotografica | 2 comments

Come fotografare i lupi

Fotografare animali schivi come i lupi non è impresa facile, ma i risultati non mancheranno se avrete un’approfondita conoscenza della specie e una buona padronanza della tecnica.

Ecco come fare secondo la mia esperienza.
Conoscere prima di tutto il lupo, quello vero. Evitare le informazioni di persone incompetenti e non credere a quelli che giurano di avere incontrato lupi enormi, famelici, feroci e cattivi. In ogni luogo c’è sempre qualcuno che giura di aver visto introdurre i lupi e che addirittura li ha visti lanciati con il paracadute. Si tratta di leggende metropolitane. Tenete comunque presente che per interessi vari, a volte anche economici e politici, vengono diffuse notizie false sui lupi che guarda caso fanno il giro del mondo in pochi secondi. Mentre la corretta informazione fatica a trovare la giusta via, in ogni caso ecco alcune utili informazioni: (more…)

read more

Presentazione Un cuore tra i lupi – Gaggio Montano 26 ottobre 2013 ore 16,30

Posted by on Oct 12, 2013 in Blog, Blog - Eventi | 0 comments

Presentazione Un cuore tra i lupi – Gaggio Montano 26 ottobre 2013 ore 16,30

INCONTRO CON L’AUTORE

Sabato 26 ottobre 2013 ore 16,30

Centro Convegni Ex Cottolengo – Via Meotti 26 – Gaggio Montano (ENTRATA LIBERA)

La storia di Antonio Iannibelli, fotografo naturalista e studioso di lupi. L’infanzia vissuta all’ombra del bosco Magnano, nel cuore del Pollino, sotto la guida di un nonno custode dell’antica sapienza contadina. L’arrivo nel tumultuoso mondo cittadino, con la terra d’origine che si ritrae in un angolo di ricordi e nostalgie. Infine la riscoperta della Natura e l’inaspettato incontro con l’archetipo stesso del mondo selvaggio, simbolo immotivato di crudeltà e oggetto di persecuzioni.
Avventure, briganti, transumanze, drammi singolari e collettivi, e in ultimo il ritorno in uno scenario che segna profondamente i suoi figli: quella Lucania descritta con tratti da realismo magico, accesi e talvolta poetici. Una terra rude ma al contempo fascinosa proprio come il protagonista silenzioso del libro, quel lupo sognato e inseguito per una vita.

read more
Facebook
Instagram
LinkedIn